I progetti d'investimento devono essere ricondotti alle diverse tipologie di attività innovative previste nel citato Catalogo e prevedere l'acquisizione di servizi qualificati si cui alle sezioni A e B dello stesso.
Beneficiari
a) micro, piccole e medie Imprese (MPMI) compresi i liberi professionisti, in forma singola o associata (Associazioni Temporanee di impresa ATI, Rete-Contratto);
b) Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Consorzi, Società consortili.
I soggetti di cui precedenti punti a) e b) sono ammissibili se esercitanti un'attività economica identificata come prevalente rientrante nei settori del Manifatturiero (che comprende industria, artigianato, cooperazione e altri settori) e del Turismo, commercio ed attività terziarie.
Scadenza
La domanda può essere presentata a partire dal 17 dicembre 2018 fino ad esaurimento della risorse.
Finanziamento
Il costo totale del progetto presentato non deve essere inferiore a 15.000 euro. Il progetto può prevedere anche la combinazione di due o più tipologie di servizi previsti nel Catalogo, ma la spesa massima ammissibile non può essere superiore a 100.000 euro
Il contributo è solitamente erogato sotto forma di voucher.
Stanziamento
4,6 milioni di Euro
Per ulteriori informazioni:
Link al sito della Regione Toscana